1° GIORNO: ANCONA – JESI – MOIE – FABRIANO – VIBO VALENTIA
Partenza da Ancona, Jesi, Moie, Fabriano, collegamenti vari, pranzo libero lungo il percorso; in serata in hotel a Vibo Valentia o vicinanze, cena e pernottamento.
2° GIORNO: VIBO VALENTIA – VILLA SAN GIOVANNI – MESSINA – RAGUSA
Prima colazione, partenza per Villa San Giovanni, imbarco nel traghetto per Messina, visita con guida e pranzo in ristorante. In serata sistemazione in hotel a Ragusa o vicinanze, cena e pernottamento.
3° GIORNO: RAGUSA IBLA – MODICA
Prima colazione, visita guidata di Ragusa Ibla che è l’antico centro storico della città interamente ricostruito in stile barocco dopo il terremoto del 1693. A Ragusa si trova la famosa piazza di Vigata location del film il Commissario Montalbano. Pranzo in ristorante o hotel. Pomeriggio visita guidata di Modica famosa per le sue chiese in stile barocco e per il suo cioccolato. In serata, rientro in hotel cena e pernottamento.
4° GIORNO: SCICLI – PUNTA SECCA – MARZAMEMI
Prima colazione, diretti a Scicli, città barocca della Val di Noto e patrimonio UNESCO, famosa per gli scenari della fiction commissario Montalbano, visita guidata e proseguimento per il piccolo centro marinaro di Punta Secca con visita esterna alla casa del Commissario. Pranzo in ristorante o in hotel; pomeriggio visita di Marzamemi, un suggestivo borgo di pescatori sviluppatosi intorno alla Tonnara ancora attiva. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
5°GIORNO: SIRACUSA – NOTO
Prima colazione, visita con guida intera giornata, mattino visita di Siracusa: l’Anfiteatro, il Teatro Greco, l’Orecchio di Dionisio ed il centro storico con il Duomo e l’Isola di Ortigia. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita di Noto, un piccolo gioiello barocco. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: AGRIGENTO – ACIREALE
Prima colazione, diretti ad Agrigento, capitale della Cultura 2025, visita guidata alla valle dei Templi e alla Casa Museo di Luigi Pirandello. Pranzo in ristorante. In serata a Acireale o vicinanze, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: ETNA – TAORMINA
Prima colazione, mattino escursione all’Etna, il vulcano più attivo d’Europa, arrivo in pullman fino a 1900 m. per ammirare i Crateri Silvestri. Escursione facoltativa con funivia e pulmini al cratere centrale. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a Taormina una delle località turistiche più famose dell’isola, visita con guida. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: RIENTRO
Prima colazione, partenza per Messina, imbarco per Villa San Giovanni e proseguimento per il rientro con pranzo e cena liberi lungo il percorso.