Partenza da Fabriano, Moie, Jesi, diretti a Gorino Ferrarese. Arrivo a Stazione Foce alle ore 10,30 circa imbarco sulla motonave: attraverso una suggestiva navigazione si visiterà una delle maggiori aree salmastre d’Italia, dichiarata zona umida d’interesse internazionale dalla Convenzione di Ramsar nel 1971. Accompagnati da una guida ambientale, si navigherà nell’antico alveo del fiume Po, costeggiando le ex-saline di Comacchio, sito di nidificazione del fenicottero. Sosta ai vecchi “casoni da pesca”, visita al parco archeologico Open Air che ospita la ricostruzione di 2 abitazioni dell’antica città etrusca di Spina. Rientro a Stazione foce, pranzo in ristorante. Pomeriggio a Comacchio “la piccola Venezia”, ancora oggi attraversata da canali e visita con guida dei principali monumenti della caratteristica cittadina lagunare: Trepponti, Ponte degli Sbirri, Antico Ospedale, Loggia del Grano, torre Dell’Orologio, Cattedrale.
Tempo libero e alle ore 18,00 circa partenza per il rientro con cena libera.
Quota di partecipazione a persona: 138,00 €
ANTICIPO all'iscrizione € 50,00 (incluso nella quota)