Taranto, Grottaglie, Francavilla Fontana, Oria, Brindisi
1° GIORNO: FABRIANO – MOIE – JESI – ANCONA – TARANTO
Partenza da Fabriano, Moie, Jesi, Ancona, collegamenti vari, pranzo libero lungo il percorso, diretti a Taranto, la capitale dell’antica Magna Grecia, la città dei due mari, del castello Aragonese, del tempio di Poseidone, visita con guida. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: GROTTAGLIE – FRANCAVILLA FONTANA – ORIA
Prima colazione, diretti a Grottaglie, situata nella Murgia meridionale al confine con la provincia di Brindisi, è nota per la produzione di ceramiche artistiche, visita con guida. Proseguimento per Francavilla Fontana, lungo l'antico tracciato della via Appia, detta anche la “Città degli Imperiali” in onore dei principi Imperiali appunto, governanti del borgo, all’apice del suo splendore per circa due secoli. Nell’Ottocento infatti la città diviene uno dei maggiori centri culturali della Puglia. Tra gli scorci più affascinanti della città c’è Piazza Umberto con la sua fontana, la bella torre dell’orologio e i numerosi palazzi storici. Nel cuore del centro storico si trova anche il famoso Castello Imperiali di Francavilla Fontana, uno dei simboli della città. Pranzo in ristorante. Quindi a Oria, visita del suo bellissimo centro storico con stretti vicoli lastricati di pietra, piazze accoglienti, chiese storiche, cortili pittoreschi e balconi in ferro battuto, il tutto circondato dalle antiche mura della città. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: BRINDISI – RIENTRO
Prima colazione, diretti a Brindisi città ricca di storia e di cultura. Visita guidata del centro storico con Piazza Duomo la piazza più antica e più bella: assomiglia ad un salotto su cui si affacciano alcuni degli edifici più rappresentativi della città ovvero la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Portico dei Cavalieri Templari, Palazzo Balsamo e il Seminario, tutti di chiara impronta romana e medievale. Tra il centro storico e il porto, un potente richiamo alla storia millenaria di Brindisi e alla connessione con l’Antica Roma è la Colonna Romana, monumento simbolo della città, che segna la fine dell’Appia Antica, strada all’epoca vitale per i trasporti e i commerci. Pranzo in ristorante. Pomeriggio partenza per il rientro con cena libera lungo il percorso.
Quota di partecipazione a persona: 445,00 €
ANTICIPO all'iscrizione € 145,00 (incluso nella quota)
SUPPLEMENTO per camera singola € 60,00