1° GIORNO: ANCONA – JESI – FABRIANO – REGGIA DI CASERTA – SAN LEUCIO
Partenza da Ancona, Jesi, Fabriano, collegamenti vari, diretti alla Reggia di Caserta. Questo imponente Palazzo Reale progettato dall’architetto Luigi Vanvitelli nel 1752 per volere del Re Carlo di Borbone, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 ed è considerato uno dei più importanti esempi di architettura barocca in Italia. Visita con guida agli Appartamenti Reali. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita al Real Belvedere di San Leucio dove si potranno ammirare le famose seterie che resero San Leucio celebre presso tutte le corti d’Europa che ne ricercavano i preziosi manufatti. In serata in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: NAPOLI
Prima colazione, diretti a Napoli, città d'arte che si apre a forma di anfiteatro sul mare, visita di città con guida intera giornata. Si inizia con una visita panoramica con sosta al Parco Vergiliano a Piedigrotta che custodisce la Tomba di Virgilio e la Tomba di Leopardi. Si continua la visita con Piazza del Gesù Nuovo e Via Toledo. Tempo per il pranzo libero con possibilità di assaporare in autonomia lo street food napoletano come pizza fritta, cuoppo di fritturine, sfogliatelle e babà. Si riprende la visita di città con Piazza Plebiscito, Galleria Umberto I, Piazza del Municipio. Durante la visita si potrà ammirare anche la fermata Toledo, stazione della linea 1 della metropolitana di Napoli ubicata nel quartiere San Giuseppe. Secondo il quotidiano inglese The Daily Telegraph è la stazione della metropolitana più bella d'Europa e del mondo. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: POZZUOLI – LAGO DI FUSARO – RIENTRO
Prima colazione, diretti a Pozzuoli visita con guida dell’Anfiteatro Flavio, eccezionale esempio di architettura romana. Proseguimento per il Lago Fusaro, visita della Casina Vanvitelliana, la suggestiva struttura settecentesca in stile barocco, il Real Casino di Caccia che fu progettato dai fratelli Vanvitelli su commissione della famiglia Borbone, recentemente ristrutturato. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita della Piscina Mirabilis, la più antica cisterna romana al mondo, seconda per dimensioni solo a quella di Istanbul. A seguire partenza per il rientro con cena libera lungo il percorso.
Quota di partecipazione a persona: 465,00 €
ANTICIPO all'iscrizione € 165,00 (incluso nella quota)
SUPPLEMENTO per camera singola € 60,00
ISCRIZIONI: Al più presto e fino ad esaurimento dei posti disponibili con acconto ed eventuale supplemento camera singola. Il saldo 25 giorni prima della partenza.
DOCUMENTO: carta d'identità valida.